top of page

PONTEDERA

  • Immagine del redattore: Elena Leo
    Elena Leo
  • 11 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

L'arte come arredo urbano, un bene per tutti


Cordelia van der Steinen

Chissà quante volte durante un lungo viaggio in treno ci siamo ritrovati a sederci sui nostri stessi bagagli per riposare un pò attendendo uno scambio.

In Piazza Garibaldi a Pontedera grazie all'estro creativo di Cordelia von den Steinen e alle scelte di arredo urbano di questo comune che si trova in provincia di Pisa, i bagagli sono in marmo e costituiscono un'opera d'arte fatta non solo per essere ammirata con gli occhi, ma per essere goduta e rispettata come una panchina vera e propria.


L'intera piazza circondata di pini che un tempo ospitava il mercato è stata protagonista di un progetto di riqualificazione artistica inaugurato nel 2005 coinvolgendo 16 grandi artisti della scena italiana ed internazionale tra i quali figura anche Giò Pomodoro.






Chi non è mai stato a passeggiare nel centro di Pontedera scoprirà che questa piccola cittadina regala davvero una sequenza formidabile di opere d'arte contemporanea. Troverete sedili d'artista anche lungo altre vie del centro e alle spalle del monumento ai caduti che chiude la sequenza di piazza Garibaldi, una singola panchina decorata a mosaico ci invita a guardare verso il muro che delimita la ferrovia dove Baj nel 2006 ha realizzato la sua ultima grande opera, una sequenza grafica in colori vivaci che comunica un senso di allegria e libertà, che invita al movimento nella vita, nel pensiero e nella ricerca tecnica e scientifica.


Ben si collega quest'opera al simbolo che vediamo disegnato sulla torretta oltre i binari, lo stemma azzurro della Piaggio, glorioso marchio italiano approdato qui nel lontano 1924 quando la produzione era centrata sui motori per aerei.


Arriveranno i primi prototipi di scooter a partire dagli anni '40 grazie alla geniale creatività dell'ingegner D'Ascanio, una storia che forse i più giovani non conoscono ma che non può non affascinare; perciò, se passerete da Pontedera, non perdete l'occasione di visitare anche il Museo Piaggio , sarà divertente e coinvolgente !


come arrivare ?

in Vespa, in auto o in bicicletta e per chi sceglie i mezzi pubblici, ottimi collegamenti in treno da Firenze, Empoli o Pisa; se abitate in provincia di Pisa anche cttnord ha moltissime linee che passano proprio da Pontedera





TAGGATEMI nei vostri selfies con panchine dalla VALDERA



Volterra Anno Domini 1398

NB nei giorni feriali Pontedera offre collegamenti bus anche per Volterra.

Vi ricordo che anche se quest'anno per normativa covid non si potrà svolgere la manifestazione Anno Domini 1398 , Volterra resta sempre una meta speciale che merita un viaggio a parte

 
 
 

Comentarios


Elena  Leo

IMG-20150614-WA0073_edited_edited.jpg

Benvenuti

nel mio blog estivo

" dal Divano 
       alla Panchina "

bottom of page