da BORGO a MOZZANO
- Elena Leo
- 13 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Terra Toscana da godere senza pigrizia, con zaino, corde o canoa, fate un pieno di energia !

Sì, sì, resto pienamente convinta che per godersi il meglio della Garfagnana dovete aver voglia di muovervi in natura !!
E' davvero grandissima la scelta di attività e percorsi che le valli del Serchio, del Lima e le vicine Alpi Apuane possono offrire, soprattutto nelle giornate di bel tempo; le ragioni per partire verso questa meta sono tantissime, tanto per cominciare : la distanza dalla città, l'aria buona, il cibo che ti stende, le birre fredde al farro . . . già questo dovrebbe bastare per smuovervi dal divano, ma soprattutto, la possibilità di immergersi nella bellezza della natura.
Scusate la lunga pausa, mi avete scoperto, sono al computer a scrivere in questo momento, non in montagna, ma se chiudo gli occhi è proprio là che vorrei essere, nella terra ricca di acque e di boschi che il Pascoli definì come "la valle del bello e del buono".
I dislivelli qui sono importanti, l'attenzione deve sempre essere alta, la fatica certo non mancherà, ma renderà ancora più bella la vista che conquisterete.
Se non siete esperti conoscitori del luogo, il consiglio è sempre di avere buon senso e muovervi in compagnia.
E se uscite da un periodo di lunga inattività o per motivi di salute non potete permettervi grandi camminate, visitate almeno in auto la Garfagnana, fermandovi ove consentito ogni volta che vedete qualcosa che vi affascina, partendo da Borgo a Mozzano per poi risalire il fiume.
Vi mostro questa panchina perché è una di poche che troverete, anche se vi confesso, ero tentata di inserire come alternativa l'altalena del Monte Forato. Se non troverete posto quest'anno per prenotarvi e provare il brivido, non preoccupatevi; ci tornerete più e più volte, perché appena inizierete a conoscere queste montagne, capirete di non poterne più fare a meno.
Potete provare adrenalina in acqua in sicurezza; vivere il bosco con occhi nuovi respirando insieme agli alberi; farvi accompagnare da una guida ambientale esperta di geologia per scoprire nelle rocce e nei panorami le origini di questo magico ambiente naturale.
Capirete che non è solo un vezzo di noi toscani il dire che viviamo in una terra unica al mondo; è davvero così, più imparerete a leggere la storia nelle sue rocce, più ne sarete orgogliosamente consapevoli.
Se però siete bloccati in casa, iniziate almeno a sognare e a progettare le vostre uscite; chi ama la lettura potrà avventurarsi nel mondo delle paurose leggende delle Apuane restando sul divano.
Foto foto foto , taggatemi nelle vostre foto in Garfagnana !
Comentários