top of page

a GIRO per FIRENZE

  • Immagine del redattore: Elena Leo
    Elena Leo
  • 15 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

come turisti responsabili : rendiamo la nostra presenza sostenibile nelle città, nei borghi, in natura.


ree

E questo...?? Non lasciatevi ingannare dall'aspetto grezzo, è una confortevole seduta pubblica in un luogo di Firenze molto amato che non mancherà di sorprendere chi dovesse affacciarsi in questo spazio così insolito per la prima volta. E tutto nato da un "Cambio di destinazione d'uso" che ha costituito un'opportunità davvero ben giocata dalla città !!

Quando si parla di beni architettonici, quest'idea del cambio di destinazione d'uso spaventa sempre, ma se visiterete il complesso delle Murate capirete che ci sono casi in cui si può rispettare il passato integrandolo diversamente nella realtà viva, attuale di chi abita la città.


ree

Oggi va così, non vi mostrerò nessuna panchina classica; l'idea è stimolarvi a camminare e a scoprire e sono certa che dove non troverete panchine tradizionali, avrete occasionalmente gradite sorprese come nei luoghi museali in cui è concesso prendersi una pausa sulle sedie concepite nel '400 dal Savonarola per riciclare in modo funzionale piccole liste di legno.


ree

E se una panchina proprio non ci fosse ?

Ti sgomenti !? si direbbe noi in Toscana

Magari qualcuno entra in casa o in bottega e lungo la via compare una seggiola impagliata ! Questa bellissima arte dell'arrangiarsi forse non la perderemo mai, mentre l'arte dell'intreccio non è più così diffusa come un tempo. Quando le genti di Toscana lottavano ad armi impari contro le acque e le paludi, anche in quelle condizioni sfavorevoli seppero far tesoro di ciò che la natura offriva, con l'intreccio delle erbe palustri divennero maestri di cesti e di seggiole generazioni di artigiani in particolare in Valdinievole, in Valdelsa ed in area fiorentina.


ree

Approfitto di questo spazio-post per raccomandare anche decoro e rispetto dei beni pubblici, perchè a Firenze non passa una stagione senza che monti qualche polemica su come ci dimentichiamo con facilità di semplici regole civili e puntualmente piovono minacce; ( non si possono mangiare i panini seduti sulle banchine, non ci si può fermare a mangiare il gelato in piedi sul marciapiede, bisogna circolare, tassa sull'unto, divieto di assembramento sul sagrato della chiesa, ecc, ecc. ) ; quindi ora chiudo gli occhi ed esprimo un desiderio : basta divieti, solo buona educazione in libertà !!

ree

Divertitevi civilmente ! Attendo vostre foto con TAG !!

 
 
 

Commenti


Elena  Leo

IMG-20150614-WA0073_edited_edited.jpg

Benvenuti

nel mio blog estivo

" dal Divano 
       alla Panchina "

bottom of page